Sensori Tapparelle
Nel vasto panorama dei sensori usati come dispositivi di rilevazione per i sistemi d’allarme, ci sono i sensori specifici per tapparelle. Ecco come funzionano e quali sono le tipologie disponibili.
Ebbene sì, non potevano mancare anche i sensori per le tapparelle, che completano una vasta offerta di tipologie di sensori per i sistemi di allarme, gli elementi fondamentali per la rilevazione di irruzioni di malintenzionati nella nostra casa. Come funzionano? Un sensore a tapparella memorizza la posizione della tapparella e ne rileva qualunque spostamento.
Tipologie di sensori a tapparella
Esistono due tipi principali di sensori a tapparella:
- Sensore a cordino
- Sensore a rotella
La differenza risiede nel modo di effettuare la rilevazione: il sensore a cordino rileva il movimento della tapparella mediante il movimento del cordino che segue la tapparella, mentre quello a rotella si fonda sulla rotazione della rotella appoggiata sulla tapparella. Un’altra differenza è nell’installazione, infatti quello a cordino va posto all’interno del cassone della tapparella.
La collocazione può essere uno dei fattori che può orientare la scelta verso i sensori per tapparella a rotella.
Installazione impianto di sicurezza
I nostri esperti mettono a vostra disposizione la loro professionalità per l’installazione dei sistemi antifurto. Vi garantiamo efficienza per un funzionamento soddisfacente del sistema di sicurezza, a prescindere dalla sua tipologia e dal tipo di sensori usati.